Viaggio e politica

After the books on "La politica e gli spazi politici", "Metafore dello spazio", "Gli spazi immaginati", "Spazi e politica nella modernità tecnologica", this notebook continues the series devoted to illustrating the results of an interdisciplinary study group...

詳細記述

保存先:
書誌詳細
第一著者: Campos Boralevi, Lea (auth)
その他の著者: Lagi, Sara (auth)
フォーマット: 図書の章
出版事項: Firenze University Press 2010
主題:
オンライン・アクセス:Get Fullteks
DOAB: description of the publication
タグ: タグ追加
タグなし, このレコードへの初めてのタグを付けませんか!
LEADER 03558naaaa2200349uu 4500
001 doab_20_500_12854_28541
020 |a OAPEN_356397 
020 |a 9788884534323 
024 7 |a 10.26530/OAPEN_356397  |c doi 
041 0 |a Italian 
042 |a dc 
072 7 |a JP  |2 bicssc 
100 1 |a Campos Boralevi, Lea  |4 auth 
700 1 |a Lagi, Sara  |4 auth 
245 1 0 |a Viaggio e politica 
260 |b Firenze University Press  |c 2010 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a After the books on "La politica e gli spazi politici", "Metafore dello spazio", "Gli spazi immaginati", "Spazi e politica nella modernità tecnologica", this notebook continues the series devoted to illustrating the results of an interdisciplinary study group fostered by Lea Campos Boralevi, Vittore Collina and Bruna Consarelli, lecturers in the history of political theory, entitled "Figure dello spazio, politica e società", and aimed at exploring major political and social issues from the aspect of spaces and their production. Devoted to "Viaggio e politica" it seeks to probe the complex manner in which ideas, theories and models have been shaped over the history of political thought in relation to the journey in its spatial and physical, but also symbolic and imaginary, dimension. It is conceived as a moment of encounter and even clash with reality, problems, 'other' mentalities, and with formation, knowledge and transformation. Appendix: Tavole di Zwinger riprodotte nell'intervento di Lucia Felici, "La Methodus Apodemica di Theodor Zwinger: un osservatorio cinquecentesco della città come spazio politico". 
520 |a Questo quaderno su Viaggio e politica continua la serie della Firenze University Press, nella quale sono finora usciti, a cura di Bruna Consarelli, "La politica e gli spazi" (2003), "Metafore dello spazio" (2004), "Gli spazi immaginati" (2005), "Spazi e politica nella modernità tecnologica" (2006). La serie è dedicata ad illustrare i risultati di un gruppo di studio interdisciplinare, promosso da Lea Campos Boralevi, Vittore Collina e Bruna Consarelli, docenti di Storia delle dottrine politiche, intitolato "Figure dello spazio, politica e società", con l'obiettivo di indagare i grandi temi politici e sociali dell'età moderna e contemporanea, dal punto di vista degli spazi e della loro produzione. "Viaggio e politica" presenta le complesse modalità con cui idee, dottrine, modelli si sono venuti configurando nella storia del pensiero politico rispetto al viaggio nella sua dimensione spaziale e fisica, ma anche simbolica e immaginaria, come momento di formazione, conoscenza e trasformazione nel confronto con realtà, problemi e mentalità 'altri'. Appendice: Tavole di Zwinger riprodotte nell'intervento di Lucia Felici, "La Methodus Apodemica di Theodor Zwinger: un osservatorio cinquecentesco della città come spazio politico" 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/ 
546 |a Italian 
650 7 |a Politics & government  |2 bicssc 
653 |a territory 
653 |a territorio 
653 |a società 
653 |a society 
653 |a technology 
653 |a tecnologia 
653 |a atti di convegno 
653 |a conference proceedings 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://library.oapen.org/bitstream/20.500.12657/34728/1/356397.pdf  |7 0  |z Get Fullteks 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/28541  |7 0  |z DOAB: description of the publication